Orologio classico maschile da cerimonia

4 novembre 2025

L’Orologio classico maschile da cerimonia

L'orologio classico maschile – sia esso un meccanico di lunga tradizione o un preciso quarzo di qualità – è l'unico accessorio che consideriamo rilevante per l'immagine personale, escludendo a priori smartwatch e sportwatch. La nostra immagine, infatti, è la prima forma di comunicazione e richiede solo pochi istanti per formarsi. Indossare l'orologio più adatto a ogni contesto, che si tratti di un impegno lavorativo, di un incontro conviviale o di una serata, è fondamentale per trasmettere immediatamente un'impressione positiva e curata di sé. Per questo, l'equilibrio al polso va programmato e mantenuto durante l'intera giornata.



Questo è un registro molto preciso che richiede grande cura.

Per una cerimonia diurna, un abito grigio scuro è perfetto.

Quando sull’invito è specificato “cravatta nera” significa smoking, quindi sarà una cerimonia dopo le 18.

In questo caso sono richiesti orologi in oro bianco o platino, ma se non lo si possiede anche l’acciaio va benissimo. Naturalmente due o tre sfere ma solo se si tratta di piccoli secondi, piatti o ancora meglio extra piatti, in modo tale da non appesantire troppo. Il cinturino deve essere rigorosamente nero.

Altro accessorio indispensabile è il gemello, sempre in oro bianco o in platino.


4 novembre 2025
L’Orologio classico maschile per sport o tempo libero L'orologio classico maschile è, per noi, una dichiarazione di stile e tradizione; onoriamo i modelli meccanici e i quarzi di comprovata qualità, lasciando ai soli smartwatch e sportwatch la sfera della pura funzionalità. Poiché il nostro aspetto è il primo messaggio che inviamo agli altri, un orologio ben scelto è fondamentale per definire l'immagine in pochi istanti. Questo accessorio ha un ruolo cruciale in ogni momento, non solo durante l'orario di lavoro, ma anche nelle occasioni sociali e serali. È indispensabile trovare l'orologio che assicuri il perfetto equilibrio visivo, un dettaglio da pianificare attentamente ogni mattina.  Questo registro rappresenta un po’ quello che avremmo voluto essere, quindi ognuno lo interpreta come vuole in base alle proprie aspirazioni o passioni. In questo caso ci occuperemo solo del tempo libero, perché per le attività sportive di usano spesso degli strumenti specifici per misurare i tempi. Qui parliamo di cronografi, magari con fasi lunari, calendari completi, i subacquei di dimensioni leggermente più generose, casse con forme particolari, quadranti colorati magari abbinati ad un cinturino in pelle, bracciali in acciaio o in titanio. Anche gli orologi con grandi complicazioni sono indicati, ma solitamente chi li possiede, e parliamo dei grandi collezionisti, non amano molti indossarli in pubblico e di conseguenza sono pezzi poco visti.
4 novembre 2025
L’Orologio classico maschile informale Per noi, l'orologio maschile ideale è il modello tradizionale, meccanico o un quarzo di alto livello, mentre non includiamo nella nostra visione gli smartwatch e i dispositivi sportivi. È risaputo che l'immagine comunica in modo immediato, e l'orologio gioca un ruolo chiave in questa presentazione. La scelta di un segnatempo in linea con il contesto – che sia una riunione formale, un pranzo tra amici o un evento serale – riflette l'attenzione ai dettagli. È necessario ricercare e pianificare al mattino l'orologio che garantisca il giusto equilibrio e coerenza al polso in ogni momento della giornata. Nel registro informale, parlando di abiti spezzati, abbiamo la possibilità di giocare con i colori e di essere più creativi. Potrebbe sembrare più semplice, ma servirà una grande maestria negli abbinamenti. In questo registro compaiono anche i cronografi, purché classici, oppure orologi con fasi lunari o con calendari completi, non importa se attuali o vintage, in oro o in acciaio. Naturalmente possiamo affiancare gli orologi con bracciali i acciaio oppure oro, ma se vogliamo far spiccare il nostro segnatempo è ottima la scelta della pelle, magari di colori pertinenti alla stagione o abbinati al nostro outfit. Come accessorio consiglio sempre il gemello, magari con smalti o con pietra dura del colore che si preferisce.
4 novembre 2025
L’Orologio classico maschile formale Per noi l’orologio classico maschile è quello tradizionale meccanico e perché no, un quarzo di qualità. Non consideriamo quindi smartwatch e sportwatch. Bastano pochi istanti perché i nostri interlocutori si facciano un’idea di noi. Infatti, la prima forma di comunicazione è la nostra immagine. Se indossiamo l’orologio corretto in base al contesto in cui ci troviamo, daremo immediatamente una buona sensazione di noi stessi. L’orologio non è solo per la giornata di lavoro, ma anche per una riunione, un pranzo tra amici o una serata fuori. È quindi necessario ricercare il giusto equilibrio al polso durante l’intera giornata che andrà programmata al mattino. Il registro formale è certamente quello più rigoroso e solitamente è influenzato dalle attività o dalla professione che svolgiamo.  Abito grigio, blu oppure gessato e scarpa rigorosamente nera, ci portano all’utilizzo di orologi con cinturino in pelle nella stessa colorazione. Nello specifico, parliamo di orologi segnatempo a due o tre sfere. Assolutamente no a cronografi o a orologi tecnici. Di giorno è perfetto l’oro giallo o rosa, mentre la sera è preferibile l’oro bianco, il platino o anche l’acciaio, non importa se vintage o meno. In estate, ma solo di giorno, possiamo azzardare anche un orologio con bracciale in acciaio o in oro che sia, purché mantenga i canoni dell’eleganza formale, utilizzando ad esempio una maglia a grana di riso molto leggera e piatta. Non può inoltre mancare il gemello, assolutamente classico; oro giallo di giorno e bianco per la sera.
Autore: CEVENINI MIRKO 12 giugno 2025
L’eleganza naturale che rende ogni orologio un’opera d’arte I quadranti in pietre dure rappresentano un perfetto equilibrio tra arte, natura e alta orologeria. Indossare un orologio con un quadrante in pietra naturale significa avere al polso un pezzo unico e irripetibile, scolpito direttamente dalla Terra. Le venature, i colori cangianti e le texture irregolari sono dettagli che nessuna lavorazione industriale potrà mai replicare. Ogni quadrante racconta una storia, trasportando chi lo indossa in un mondo fatto di eleganza autentica e connessione con gli elementi. Cevenini Gioielli propone una selezione esclusiva di orologi con quadranti in pietre dure, frutto di un’attenta ricerca estetica e di una passione per l’originalità che da sempre contraddistingue la nostra gioielleria. La magia dei colori: un orologio che cambia con la luce Riflessi e sfumature che evolvono dal mattino alla sera Una delle caratteristiche più affascinanti dei quadranti in pietra dura è la loro capacità di mutare aspetto in base alla luce. Che sia l’alba, un pomeriggio soleggiato o una sera nuvolosa, lo stesso orologio sembra cambiare volto. I riflessi e i giochi di luce creano dinamiche visive che incantano e sorprendono a ogni sguardo. Questa "evoluzione continua" è resa possibile dalla struttura cristallina e dalle inclusioni naturali delle pietre: l’occhio di tigre, ad esempio, mostra striature dorate e brune che si muovono come onde; la madreperla riflette tonalità opalescenti che vanno dal rosa al verde, mentre il lapislazzulo cattura lo sguardo con il suo blu profondo punteggiato da pagliuzze dorate. Le pietre più amate: significati e bellezza intramontabile Dalla malachite al diaspro rosso: ogni pietra ha la sua anima Le pietre dure impiegate nei quadranti non sono solo esteticamente affascinanti, ma portano con sé anche un significato simbolico e culturale. La malachite , con il suo verde intenso e le sue venature ipnotiche, è associata alla trasformazione e alla protezione. Il diaspro rosso , ricco e terroso, richiama forza e stabilità. Il turchese , amatissimo per la sua tonalità vivace, simboleggia saggezza e serenità. Non mancano poi i classici intramontabili: la madreperla , versatile ed elegante, si adatta a qualsiasi stile; l’ occhio di tigre , fiero e deciso, dona carattere; e il lapislazzulo , prezioso fin dall’antichità, è un simbolo di regalità e mistero. Ogni pietra è accuratamente tagliata e incastonata per garantire resistenza, precisione e un impatto visivo senza pari.  Conclusione: la natura al polso, solo da Cevenini Gioielli Scegliere un orologio con quadrante in pietra dura significa celebrare la bellezza autentica e irripetibile della natura. È un gesto di stile, ma anche un’affermazione di personalità. Ogni pezzo è irripetibile, ogni sfumatura è unica: un piccolo grande capolavoro da indossare ogni giorno. Presso Cevenini Gioielli , a Casalecchio di Reno, potrai trovare una selezione curata di orologi con quadranti in pietre dure, perfetti per chi desidera distinguersi con eleganza e raffinatezza. Ti aspettiamo in boutique per scoprire insieme l’orologio che racconta meglio la tua storia.
Autore: CEVENINI MIRKO 12 giugno 2025
L’estate è il momento perfetto per brillare con stile La stagione estiva è il palcoscenico ideale per valorizzare la propria bellezza con gioielli ricchi di colore e personalità. Con il sole che accarezza la pelle e i vestiti leggeri che lasciano spazio agli accessori, i gioielli diventano protagonisti assoluti dei nostri look quotidiani. In particolare, le gemme naturali dai colori vivaci riescono a catturare la luce in modo sorprendente, regalando riflessi intensi e un tocco di eleganza mai scontata. Da Cevenini Gioielli , la proposta estiva si concentra su pietre preziose e semipreziose dai colori sorprendenti, per permettere a ogni donna di raccontare la propria estate con sfumature uniche e personalissime. Non solo classici: una tavolozza di gemme sorprendenti Tormaline, topazi e ametiste: la varietà che incanta Quando si parla di pietre colorate, il pensiero corre subito a zaffiri, rubini e smeraldi. Ma l’estate ci invita a osare e a scoprire un mondo fatto di gemme meno convenzionali, ma altrettanto affascinanti. Tra queste spiccano le tormaline , protagoniste assolute per varietà cromatica: dalla delicatezza del rosa alla profondità del blu, fino al turchese più vivido. Anche il topazio si rivela un alleato perfetto per l’estate: il suo azzurro limpido richiama le acque cristalline delle vacanze. L’ ametista , con il suo viola elegante, aggiunge un tocco mistico e raffinato alle serate estive. Ogni gemma porta con sé un’emozione diversa, trasformando il gioiello in un’espressione autentica del proprio stile. La tormalina: regina dell’estate in tutte le sue sfumature Rubellite, Indicolite e Paraiba: bellezza da collezione Tra tutte le gemme, la tormalina merita un capitolo a parte. È una pietra straordinariamente poliedrica, apprezzata per la sua vasta gamma di colori e per la sua energia vibrante. La Rubellite , nelle sue tonalità tra il rosa intenso e il rosso, è simbolo di passione e femminilità. La Indicolite , con il suo blu profondo, richiama la calma del mare e la profondità del cielo notturno. Ma la vera perla rara dell’estate è la Paraiba , una tormalina di eccezionale bellezza dal colore blu-turchese brillante, resa così unica dalla presenza di rame e manganese. È una gemma rara e preziosa, perfetta per chi cerca un gioiello esclusivo e inimitabile. Presso Cevenini Gioielli , è possibile scoprire creazioni artigianali che valorizzano queste pietre con design eleganti e moderni. Conclusione: colora la tua estate con Cevenini Gioielli L’estate è il momento ideale per esprimere sé stessi attraverso colori e forme che rispecchiano il nostro stato d’animo. I gioielli con pietre colorate, soprattutto le tormaline, sono perfetti per chi desidera distinguersi con classe e originalità. Scegliere una gemma significa portare con sé un frammento di natura, luce e bellezza. Vieni a trovarci da Cevenini Gioielli a Casalecchio di Reno e lasciati guidare nella scelta del gioiello perfetto per la tua estate: unico, luminoso e indimenticabile, proprio come te.
Autore: CEVENINI MIRKO 12 giugno 2025
Un nuovo modo di intendere lo stile maschile Nel 2025 l’eleganza maschile si racconta attraverso una nuova armonia tra abbigliamento e accessori. Non si tratta solo di come un uomo si veste, ma di come riesce a rendere coerente e distintivo ogni dettaglio che indossa. Da questa riflessione nasce la collezione maschile firmata Cevenini Gioielli , pensata per l’uomo moderno che vuole distinguersi con classe e originalità, senza ostentazione. I nostri accessori non sono pensati per occasioni speciali: sono versatili, quotidiani, discreti ma inconfondibili. Sono quei piccoli tocchi che, abbinati con gusto, riescono a trasformare anche l’outfit più semplice in uno statement di stile autentico e personale. La collezione: tra versatilità e unicità Gemelli e spille da giacca per ogni occasione La nostra nuova proposta maschile si concentra su gemelli e spille da giacca , accessori intramontabili reinterpretati in chiave contemporanea. I gemelli , realizzati da un artista italiano attraverso la tecnica dello smalto a cottura, rappresentano scorci suggestivi del nostro Paese. Ogni coppia è un tributo all'Italia, capace di evocare emozioni e ricordi: un modo raffinato per portare “casa” sempre con sé. Le spille da giacca , invece, sono le vere protagoniste della collezione. Lontane dall’essere semplici ornamenti, si presentano come piccole opere d’arte. Ogni spilla è composta da un elemento in pietra dura o oro smaltato , accompagnato da una cascata di coralli, turchesi o malachite che scivola elegantemente nel taschino della giacca. Un accessorio inedito che può sostituire la pochette, o coesistere con essa per un effetto ancora più ricercato. Il lusso del su misura: personalizzazione e artigianalità Accessori pensati per rappresentarti Quello che rende davvero speciale ogni accessorio della collezione uomo Cevenini è la possibilità di personalizzazione . Ogni dettaglio può essere adattato ai gusti e alla personalità del cliente: colori, materiali, incisioni. Questo è il nostro concetto di “ su misura ”: non un lusso ostentato, ma un’attenzione intima e autentica verso ciò che rende unico ogni individuo. Scegliere un accessorio personalizzato significa indossare qualcosa che parla di te, della tua storia, dei tuoi valori. Ed è proprio questo che ci proponiamo di offrire: gioielli e accessori che raccontano , con discrezione e stile, chi sei veramente. Conclusione: eleganza quotidiana per l’uomo contemporaneo Gli accessori da uomo firmati Cevenini Gioielli non sono semplici complementi, ma veri protagonisti di uno stile che unisce raffinatezza, artigianalità e significato personale . Gemelli dipinti a mano, spille con pietre preziose e dettagli naturali, elementi iconici e discreti che si adattano a ogni contesto grazie alla loro versatilità. Vieni a scoprire la collezione nel nostro atelier di Casalecchio di Reno : lasciati ispirare da creazioni originali, eleganti e profondamente tue. Perché l’eleganza vera inizia sempre da ciò che scegli di indossare ogni giorno.
Autore: CEVENINI MIRKO 12 giugno 2025
Il fascino intramontabile della perla Simbolo di grazia e raffinatezza, la perla è da sempre considerata un gioiello senza tempo. Che si tratti di una collana, un paio di orecchini o un anello, le perle hanno il potere di completare ogni look con delicatezza ed eleganza . In particolare, le perle Akoya – note per la loro perfezione sferica e la lucentezza setosa – rappresentano l’eccellenza della coltivazione orientale e un punto di riferimento nella gioielleria di classe. Presso Cevenini Gioielli , la selezione di perle Akoya è frutto di un’attenta ricerca che unisce tradizione, qualità e design italiano. Ogni creazione è pensata per accompagnare momenti speciali, ma anche per essere indossata ogni giorno con discreta raffinatezza. La nascita della perla coltivata: da Mikimoto alla perfezione Un’intuizione che ha cambiato la storia della gioielleria In natura, la formazione di una perla avviene in modo del tutto casuale e raro. È proprio per questo che l’intuizione di Kokichi Mikimoto , imprenditore giapponese vissuto a fine ‘800, ha rivoluzionato il mondo dei gioielli: fu lui il primo a sviluppare una tecnica per coltivare le perle . Inserendo un nucleo sferico all’interno dell’ostrica, e lasciando che il mollusco lo rivestisse lentamente di conchiolina, nacque così la perla coltivata. Le perle Akoya , prodotte prevalentemente nelle acque temperate del Giappone, sono apprezzate per la loro forma regolare, la brillantezza elevata e i toni delicati che vanno dal bianco latte al rosa cipria, fino al crema e allo champagne. Alcune, rarissime, possono assumere riflessi azzurri, donando un’aura eterea e romantica al gioiello. Per ogni occasione: versatilità e raffinatezza Dalla sposa agli eventi quotidiani Le perle Akoya sono particolarmente amate per la loro capacità di adattarsi a ogni tipo di occasione. Perfette per le spose , grazie alla loro palette cromatica delicata che si abbina con naturalezza anche agli abiti più elaborati, sono spesso scelte per accompagnare momenti di grande significato e celebrazione. La loro luce discreta esalta il volto e dona un’eleganza sobria ma indimenticabile. Ma le perle non sono solo per le cerimonie: indossate in contesti informali , una collana o un paio di orecchini con perle Akoya aggiungono un tocco di classe a un look quotidiano. È proprio questa versatilità che le rende un investimento di stile duraturo: un gioiello da tramandare, che non passa mai di moda e che continua a parlare di bellezza autentica. Conclusione: le tue perle Akoya ti aspettano da Cevenini Gioielli Le perle Akoya incarnano un’eleganza silenziosa, fatta di tradizione, armonia e luce naturale. Ogni perla è il frutto di un processo lento e prezioso, che la rende unica e perfetta nella sua semplicità. Da Cevenini Gioielli , a Casalecchio di Reno, potrai scoprire collezioni esclusive di perle Akoya selezionate con cura, pronte a raccontare la tua storia con classe. Vieni a trovarci per lasciarti guidare nella scelta del gioiello perfetto: una perla non è solo un ornamento, ma una dichiarazione di stile e raffinatezza che dura nel tempo .
Autore: CEVENINI MIRKO 12 giugno 2025
L’anello che racconta una promessa per la vita Il matrimonio rappresenta una delle tappe più significative della vita, e non è un caso che a simboleggiarlo sia proprio un anello: la forma circolare della fede, senza inizio né fine, raffigura perfettamente l’eternità del legame d’amore e fedeltà tra due persone. È questo il significato profondo racchiuso in un piccolo oggetto che, giorno dopo giorno, diventa parte integrante della propria storia personale. Nel cuore di Casalecchio di Reno, da Cevenini Gioielli , sappiamo quanto sia importante scegliere la fede giusta: un gioiello che accompagnerà ogni momento della vita e che, pur nella sua essenzialità, dovrà parlare di voi. La semplicità dell’oro giallo: scelta di tradizione e stile Eleganza quotidiana, destinata a durare per sempre Tra tutte le varianti disponibili, è spesso l’ oro giallo a conquistare gli sposi: materiale nobile, classico e senza tempo, incarna la purezza e la tradizione in modo elegante e discreto. La sua calda lucentezza è sinonimo di autenticità e affetto sincero, caratteristiche fondamentali di ogni unione duratura. La scelta di uno stile semplice non è mai banale. Al contrario, nella fede essenziale si nasconde la vera maestria dell’arte orafa: quanto più la linea è pulita, tanto più ogni piccolo dettaglio – curvatura, finitura, incisione – fa la differenza . È in questi dettagli che la fede trova la sua unicità, e nella semplicità che si cela la sua forza. L’armonia tra fede, solitario e veretta Il significato di ogni anello sull’anulare sinistro L’anulare sinistro è da sempre il dito dell’amore, scelto per indossare la fede nuziale, il solitario di fidanzamento e la veretta di anniversario . La fede in oro giallo si sposa armoniosamente con le tonalità più fredde dell’oro bianco o del platino del solitario, creando un equilibrio raffinato ed elegante. Anche la veretta , spesso arricchita da piccoli diamanti, aggiunge un tocco di luce e ricorda i momenti più belli vissuti insieme: un anniversario importante, la nascita di un figlio, una promessa rinnovata. L’abbinamento di questi tre anelli crea una narrazione visiva unica , che accompagna la coppia attraverso il tempo, giorno dopo giorno, emozione dopo emozione. Conclusione: ogni dettaglio conta, soprattutto quando è per sempre Scegliere la fede nuziale non è solo un gesto simbolico, ma un vero atto d’amore. È una decisione che merita tempo, cura e la giusta guida. Da Cevenini Gioielli , mettiamo la nostra esperienza al servizio di ogni coppia, aiutandola a trovare la fede perfetta , che unisca qualità, estetica e significato. Perché nel mondo della gioielleria – come nell’amore – sono i dettagli a fare la differenza . E un anello, seppur semplice, può diventare il simbolo più potente e duraturo della vostra storia.
Autore: CEVENINI MIRKO 16 dicembre 2024
Quando si sceglie un orologio, la misura della cassa è un elemento fondamentale da considerare. Tuttavia, trovare la dimensione perfetta non si riduce solo ai numeri: è una questione di estetica, proporzioni e gusto personale. Scopri come orientarti tra le diverse opzioni per scegliere l'orologio che meglio si adatta al tuo polso e al tuo stile. Come si misura la cassa di un orologio La cassa di un orologio può essere misurata in diversi modi, ma il diametro è il parametro più comunemente utilizzato. Si tratta della distanza tra due punti opposti della circonferenza della cassa, espressa in millimetri. Tuttavia, anche altre misure come la distanza verticale tra le anse o la diagonale della cassa possono influenzare il risultato finale. Un diametro di 35-37,5 mm è spesso associato a modelli classici o vintage, ideali per polsi più piccoli o per chi preferisce un look sobrio. Le casse da 39,5-41 mm, invece, rappresentano una scelta versatile, perfetta per adattarsi alla maggior parte dei polsi, con un equilibrio tra modernità e tradizione. Il ruolo della forma della cassa Oltre al diametro, la forma della cassa è determinante. Alcuni design, come quelli tondeggianti e sottili, possono far sembrare un orologio più piccolo, mentre modelli con lunetta spessa o angoli marcati possono apparire più grandi. È importante considerare questi dettagli per capire quale modello valorizza al meglio il proprio polso. Perché è fondamentale provare l'orologio Sebbene le misure siano un ottimo punto di partenza, nulla sostituisce l'esperienza di indossare l'orologio. La conformazione del polso e il design della cassa possono influire notevolmente sulla percezione del modello. Ad esempio, un orologio grande può adattarsi perfettamente a un polso piccolo grazie a una cassa ergonomica o a un cinturino ben proporzionato. Allo stesso modo, un modello più piccolo può risultare elegante anche su polsi più robusti, se scelto con gusto. L'importanza delle proporzioni Un orologio non deve solo adattarsi al polso, ma deve anche armonizzarsi con lo stile e la personalità di chi lo indossa. Un modello troppo grande potrebbe risultare sproporzionato, mentre uno troppo piccolo rischia di passare inosservato. È l'occhio a fare la differenza, più dei numeri. Scegli l'orologio che racconta il tuo stile  Da Cevenini Gioielli a Casalecchio di Reno, troverai una vasta selezione di orologi per ogni esigenza e stile. Il nostro staff esperto ti aiuterà a provare diversi modelli, consigliandoti quello che meglio si adatta alle proporzioni del tuo polso e al tuo gusto personale. Perché l'orologio perfetto è quello che ti fa sentire unico e sicuro di te. Visita il nostro negozio e scopri come scegliere l'orologio giusto per te. La misura perfetta non è solo una questione di numeri, ma di emozioni e di stile personale!
Autore: CEVENINI MIRKO 16 dicembre 2024
Il Capodanno è l'occasione perfetta per brillare, e la scelta dell'orologio giusto può fare davvero la differenza. Che si tratti di una serata elegante o di un evento più informale, l'accessorio che indossi al polso deve completare il tuo look e rispettare il mood della festa. Scopri come scegliere l'orologio perfetto per iniziare il nuovo anno con stile. Eleganza formale: l'orologio per una serata di classe Quando l'invito specifica la "cravatta nera" come dress code, l'eleganza è d'obbligo. In questo caso, l'orologio ideale è un modello extrapiatto a due sfere. Con un quadrante minimalista e un cinturino nero senza cuciture, questo tipo di orologio si abbina perfettamente a uno smoking o a un abito scuro. La sua semplicità sofisticata non solo rispetta il galateo, ma esalta anche la raffinatezza del tuo stile. Perché scegliere un modello extrapiatto Gli orologi extrapiatti sono sinonimo di eleganza discreta. La loro linea essenziale si integra perfettamente sotto il polsino di una camicia, senza risultare invadente. Inoltre, il cinturino in pelle nera dona un tocco di classe senza tempo, rendendolo la scelta più appropriata per le occasioni formali. Un tocco di fantasia per le serate informali Se il tuo Capodanno ha un’atmosfera più rilassata e informale, puoi lasciare spazio alla creatività. In questo caso, il colore rosso, simbolo di fortuna e prosperità, può diventare il protagonista del tuo orologio. Pensa a un cinturino in pelle rossa o a un modello con dettagli cromatici che richiamano questa tonalità vivace. Per un look ancora più sofisticato, opta per un orologio con cuciture rosse: un piccolo dettaglio che non passa inosservato, ma che mantiene un’eleganza equilibrata. Come abbinare un orologio informale Quando scegli un orologio dal design più audace, assicurati che si armonizzi con il resto del tuo outfit. Ad esempio, se indossi un maglione rosso o un accessorio nella stessa tonalità, l'orologio con dettagli coordinati aggiungerà un tocco finale impeccabile al tuo look. Per un outfit casual chic, un orologio con cinturino in tessuto o silicone può offrire comfort e stile in una sola scelta. Conclusione L’orologio è molto più di un semplice strumento per leggere l’ora: è un dettaglio che parla di te e del tuo stile. A Capodanno, scegli un modello che si adatti al contesto della serata, sia esso formale o informale. Da Cevenini Gioielli a Casalecchio di Reno troverai una selezione esclusiva di orologi per ogni occasione, perfetti per dare il benvenuto al nuovo anno con classe ed eleganza. Visita il nostro negozio e trova l'accessorio che renderà speciale il tuo Capodanno!
Altri post